Proposta di legge Dori è un importante passo avanti nella lotta contro il bullismo e il disagio giovanile e sulla prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.

Registrazione intervento On.Dori su proposta di legge N. 1524 integrativa sul bullismo e cyberbullismo e misure rieducative dei minori nello spazio Twitter Ass.SàpereAude 19/04/2023

Mercoledì 19 Aprile alle ore 21 nello Spazio Twitter dell’ Ass.Sàpere Aude abbiamo l’On. Devis Dori ha presentato la Proposta di Legge :”Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori”

Nel corso della serata l’on.Dori ha fatto emergere quanto questa proposta di legge sul bullismo sia necessaria per completare il quadro di un aspetto del disagio giovanile. Per comprenderla, però occorre metterla in relazione con la L.71/17 (Legge Ferrara) per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.

La proposta di legge Dori, infatti, non introduce un nuovo reato di bullismo, ma lo inserisce nel contesto dello stalking già presente nel Codice Penale. La Legge 71/17, invece, definisce il cyberbullismo come un insieme di azioni aggressive o dannose ai danni di minori, compiute attraverso mezzi telematici.

La proposta abolisce l’istituto dell’ammonimento previsto dalla Legge Ferrara, ma lo riconduce all’interno del reato aggiornato dello stalking. In sostanza, entrambi i documenti si basano sui reati già presenti nel Codice Penale, senza crearne di nuovi.

La proposta di legge Dori è un importante passo avanti nella lotta contro il bullismo e il disagio giovanile, completando il quadro legislativo avviato dalla Legge 71/17 sulla prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.

Aspettiamo positivamente di conoscere gli esiti nell’iter legislativo che l’on.Dori ha promesso di poterci prossimamente spiegare a viva voce. Vi invitiamo ad ascoltare il suo intervento nel nostro spazio Twitter nel podcast qui a disposizione ed a seguirci per nuovi aggiornamenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: