Iscrizione

L’iscrizione sarà attiva a seguito della valutazione del consiglio direttivo e pagamento effettuato.

L’iscrizione è disponibile per chiunque abbia almeno 12 anni (previo consenso dei genitori/tutori) con verifica identità.
NON è consentito agli iscritti di utilizzare l’Associazione per condurre attività fraudolente o commerciali o di avere più di un account membro in qualsiasi momento.
Ho letto e accettato le regole per l’iscrizione

PRIVACY POLICY : INVIANDO LE TUE INFORMAZIONI, CI AUTORIZZI A INVIARTI E-MAIL. PUOI ANNULLARE L’ISCRIZIONE IN QUALSIASI MOMENTO.

Associazione

Sàpere Aude

Unisciti anche tu in questa nuova avventura!

SOCI ORDINARI

I soci ordinari corrispondono un contributo annuo, in base a quanto stabilito dal Consiglio Direttivo. I soci ordinari possono essere eletti alle cariche sociali.

SOCI JUNIOR

I “soci junior” sono giovani studiosi nell’ambito dell’intelligence che di norma non hanno ancora compiuto il 18° anno di età, la cui ammissione è decisa dal Consiglio Direttivo. Il fine è quello di promuovere e contribuire alle attività dell’associazione. I soci junior, salvo specifica deroga concessa dal Consiglio direttivo, non possono ricoprire cariche sociali. I soci junior devono essere presentati da un socio fondatore o da un socio ordinario. I soci junior corrispondono un contributo annuo, in base a quanto stabilito dal Consiglio Direttivo

SOCI SOSTENITORI

Sono ammessi con la qualifica di soci sostenitori, persone o altre figure giuridiche che collaborino con l’Associazione contribuendo a sostenerne l’azione e la promozione. Sono nominati dal Consiglio di amministrazione e proposti all’Assemblea per la ratifica della nomina. Imprese interessate a diventare sostenitrici dell’associazione Sàpere Aude possono scrivere a: sapere.aude.new@gmail.com.

SOCI ONORARI

Su proposta al Presidente , possono essere nominati dal Consiglio Direttivo soci onorari coloro che si sono distinti in Italia o all’Estero nel campo della ricerca, dell’insegnamento o dello svolgimento di attività scientifiche e professionali in ambiti coerenti con gli scopi dell’Associazione. I soci onorari possono essere eletti alle cariche sociali.

SOCI AGGREGATI

Si considerano soci aggregati coloro che manifestano interesse verso l’attività e obiettivi dell’associazione e sono ammessi su insindacabile valutazione del Consiglio Direttivo. I soci aggregati, salvo specifica deroga concessa dal Consiglio direttivo, non possono ricoprire cariche sociali. I soci aggregati devono essere presentati da un socio fondatore o da un socio ordinario. I soci aggregati corrispondono un contributo annuo, in base a quanto stabilito dal Consiglio Direttivo.

SOCI FONDATORI

Sono soci fondatori quelli che hanno promosso la nascita delSoci Fondatori: sono quelli che hanno costituito l’Associazione presenti nell’atto costitutivo allegato al presente Statuto. Questi sono membri di diritto del primo Consiglio Direttivo dell’ Associazione.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: